Donazione di Sangue e Tiroidite di Hashimoto: Si Può Donare?

Picture of Chiara Schettino

Chiara Schettino

Data

Tempo

Donazione di Sangue e Tiroidite di Hashimoto: Si Può Donare?

La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune che colpisce la tiroide ed è la principale causa di ipotiroidismo. Molti pazienti che convivono con questa condizione si chiedono se possano donare il sangue.

💡 La risposta è sì, ma con alcune precauzioni.

🔬 Cos’è la Tiroidite di Hashimoto?

Si tratta di una patologia in cui il sistema immunitario attacca la tiroide, causando una riduzione della produzione di ormoni tiroidei. I sintomi più comuni sono stanchezza, aumento di peso, sensibilità al freddo e rallentamento del metabolismo. La malattia è cronica, ma viene gestita con terapia ormonale sostitutiva a base di levotiroxina, che aiuta a mantenere i livelli ormonali nella norma.

🩸 È possibile donare il sangue con la Tiroidite di Hashimoto?

✅ Sì, è possibile donare se:

  • La malattia è stabilizzata e ben controllata con la terapia.
  • Non ci sono sintomi gravi o scompensi ormonali in corso.
  • Non si è stati sottoposti a terapia con iodio radioattivo negli ultimi sei mesi.

📌 Importante: La terapia con levotiroxina non preclude la donazione e non è necessario sospenderla il giorno della donazione.

(Fonte: AVIS Roma)

⛔ Quando NON si può donare

❌ Se la malattia è in una fase instabile o non controllata. 
❌ Se sono presenti complicanze cardiache associate all’ipotiroidismo. 
❌ Se si è stati trattati con iodio radioattivo nei sei mesi precedenti.

(Fonte: AVIS Livorno)


📍 Perché queste regole?

Il sangue donato deve essere sicuro per il ricevente e, allo stesso tempo, la donazione non deve compromettere la salute del donatore. Per questo, chi ha una patologia cronica come la tiroidite di Hashimoto deve rispettare alcuni criteri di idoneità prima di donare.